
Ciao, sono Aleksandra Lomaka
Aiuto le persone in azienda a diminuire lo stress e aumentare la produttività e l'energia, attraverso la meditazione

Chi sono
Con oltre 15 anni di esperienza nella meditazione, oggi mi dedico con passione alla Corporate Meditation, portando benessere e consapevolezza all'interno delle aziende.
Dal 2010 pratico quotidianamente la meditazione, sperimentando in prima persona i suoi profondi benefici, sia nella vita privata che in quella professionale.Sono OMM Trainer e utilizzo il metodo OMM® – The One Minute Meditation di Patrizio Paoletti per creare programmi personalizzati, pensati per ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e migliorare la produttività dei team aziendali.
👉 Il 76% dei lavoratori italiani dichiara di sentirsi emotivamente esausto almeno una volta alla settimana.
Fonte: Mindwork - Osservatorio sul benessere psicologico 2024.
👉 Lo stress lavoro-correlato costa alle aziende italiane oltre 3 miliardi di euro l’anno, in calo di produttività e assenteismo.
Fonte: INAIL, rapporto 2023.
👉 Solo 1 azienda su 5 in Italia ha un piano strutturato per il benessere dei propri dipendenti.
Fonte: Aidp (Associazione Italiana Direzione del Personale), Indagine 2024.
A chi mi rivolgo
A te che sei responsabile delle risorse umane
Nel mondo del lavoro di oggi, il benessere interiore non è più un optional. Le imprese più evolute lo sanno: persone serene e ascoltate fanno la differenza. Introdurre la meditazione in azienda non è solo un benefit, ma un atto di fiducia. È scegliere di crescere insieme, con più empatia, meno stress e relazioni più autentiche.


A te che sei CEO/imprenditore
Quando tutto cambia rapidamente, serve una mente capace di restare salda e aperta. La meditazione aiuta le persone a navigare il cambiamento con consapevolezza e lucidità. Non è solo una pratica di benessere, ma uno strumento concreto per migliorare decisioni, relazioni e performance. E quando le persone stanno bene, le aziende crescono.
A te che sei responsabile del Welfare
Il benessere dei dipendenti è una delle sfide più urgenti per le aziende di oggi.
La meditazione, praticata con regolarità, si rivela uno strumento efficace per ridurre lo stress e migliorare l’equilibrio psicofisico delle persone.
Integrarla nei programmi di welfare aziendale non solo promuove una cultura del benessere diffusa, ma consente anche di contenere i costi legati a stress, assenze e cali di produttività nei team




Il mio approccio è basato sul Metodo OMM®
La One Minute Meditation nasce con un approccio concreto e personalizzato, pensato per adattarsi con semplicità alla vita quotidiana e alle esigenze reali delle persone.
Credo che, per quanto la teoria sulla meditazione possa essere interessante e stimolante, non basti da sola a trasformare l’esperienza.
Per fare davvero la differenza servono strumenti pratici, facili da integrare nella routine, che permettano di toccare con mano i benefici e di costruire, giorno dopo giorno, un miglioramento tangibile e duraturo.
La vera forza sta nel rendere la meditazione accessibile, utile e viva — non un’idea astratta, ma un alleato concreto nel cambiamento.
COSA DICONO I NUMERI?Secondo gli studi di EU-OSHA:
Lo stress lavorativo è responsabile di circa il
50-60%
delle giornate lavorative perse ogni anno
la perdita di produttività dovuta allo stress
è quantificata in
136
miliardi di euro
Lo stato di stress coinvolge circa il
27%
dei lavoratori

In questo contesto, la meditazione contribuisce a:
GESTIRE
lo stress e
la pressione lavorativa
AUMENTARE
la concentrazione e
la creatività
MIGLIORARE
la capacità
di resilienza
MANTENERE
un equilibrio mentale e fisico
durante l’esecuzione dei compiti
ALLENARE
Allenare le capacità di
problem solving e decision making
il metodo OMM
OMM: The One Minute Meditation è un metodo di meditazione innovativo sviluppato da Patrizio Paoletti, uno dei maggiori esperti italiani di meditazione con oltre 50 anni di esperienza nella pratica meditativa.
Il metodo OMM consiste in una meditazione di 1 solo minuto attraverso un percorso guidato in 5 semplici passi.
La pratica OMM si è dimostrata efficace per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione, la motivazione e la creatività.
Per queste ragioni questo metodo risulta particolarmente adatto all’ambiente aziendale, influendo positivamente sulle prestazioni aziendali e sul benessere delle stesse.

